LIONS TERAMO-GENESIS MOBILE ATELLANA 27-27 (p.t. 12-16)
LIONS TERAMO – Valeri 8, De Angelis A. 6, Leodori 5, Toppi 3, Di Marcello A. 2, Ferrante 2, Camaioni 1, Di Marcello P.L., Collevecchio, Vasile, Ciarrocchi, Forlini, Di Giuseppe, De Angelis M., De Angelis T., De Ruvo. All. Marcello Fonti.
GENESIS MOBILE ATELLANA – Sall 10, Silvestre 7, Del Prete L. 2, Cirillo 2, Migliaccio 2, Balasco O. 2, Arena 1, Del Prete F.P. 1, Anzaldo, Izzo, Abbonante, Balasco G., Bottino, Russo, Vastano. All. Franco Di Donna.
Finisce in parità e con un po’ di rammarico per i giallorossi, l’incontro fra Genesis Mobile Atellana e Lions Teramo. Il risultato finale di 27-27 lascia l’amaro in bocca a capitan Sall e compagni, che hanno disputato una partita tenace, condotta per lunghi tratti, soprattutto nel primo tempo. La squadra di mister Di Donna parte subito alla grande, allungando sull’1-4. Il vantaggio di +3 rimane invariato nonostante l’espulsione temporanea di Luigi Del Prete (3-6). Addirittura Onofrio Balasco riesce a portare a 4 il distacco dai padroni di casa. A metà della prima frazione di gioco la Genesis Mobile Atellana conduce 4-8. Gli atellani controllano la gara e il +4 rimane inalterato sino al fischio della sirena che manda gli atleti al riposo (12-16). L’inizio della ripresa sembra ripetere quanto successo nei primi trenta minuti. La Genesis Mobile riesce a tenere a giusta distanza gli abruzzesi, grazie alle sue doti migliori: velocità e tecnica. Il Lions Teramo, da squadra esperta, approfitta di un calo di concentrazione degli ospiti, che si traduce in qualche errore di troppo. 18 pari e da qui inizia un’altra partita. Si va avanti punto a punto, sino a pochi minuti dal termine, quando i giallorossi allungano sul +2 grazie alla rete di Arena. Sembra una nuova fuga, quella decisiva, favorita anche da una superiorità numerica. Ma Terano riagguanta definitivamente la squadra di mister Di Donna a sessanta secondi dalla fine. C’è ancora il tempo per un tiro franco che avrebbe potuto riportare in vantaggio la Genesis Mobile, ma l’occasione non viene sfruttata e il match termina 27-27. Ottima prestazione dei ragazzi, che hanno dato filo da torcere ad una squadra costruita per tornare in A1.