foto di Paolo Manzo © 2013
Benito Capasso

Benito Capasso

Con un po’ di rabbia si torna da Roma perdenti ma consapevoli di aver fatto una buona gara. Purtroppo un arrembaggio non riuscito anche per un metodo di arbitraggio, che permetteva una difesa dura, e che ha penalizzato i nostri più veloci e meno “pesanti” atleti. La differenza sostanziale dalle ultime gare sta nel fatto di aver visto, finalmente, una squadra in grado di gestire bene le differenti tattiche difensive durante la gara. Si è visto un gruppo che sapeva cosa fare di fronte alla gestione Romana della difesa.

Sal Jacques

Sal Jacques

Il solito Sall Jacques questa volta è stato supportato, soprattutto quando la Virtus lo ha marcato “a uomo”, da tutti gli altri “centrali”, cercando gli spazi in una difesa 3-2-1 non molto rofonda e che all’andata ci aveva dato qualche problema. Pivot più consapevoli e per questo sottolineamo anche una evidente crescita di Pellino Federico che al suo primo anno di A2 dimostra di avere ancora dei margini di crescita partendo da titolare, poi sostituito da Laino “Vinny” Vincenzo.

Un'azione di "gioco".

Un’azione di “gioco”.

Una gara molto equilibrata che ci ha visto nella seconda parte molte volte in vantaggio di due reti. Poi alcuni scivoloni hanno permesso di “congelare” la partita negli ultimi minuti di partita che vedeva uscire dal campo i Romani vincitori ma che lasciava anche un pò di amaro in bocca all’Atellana. Ottima la partita di Lettera Antonio che mette ulteriormente in evidenza il trend positivo che lo caratterizza da alcune gare. Buon inserimento di Leonardi Andrea che viene mandato sempre meglio al tiro dai compagni. Comune Gianluigi che all’ala sinistra è diventato punto di riferimento per finalizzazioni di “scalare” con buonissima percentuale al tiro.

Antonio Lettera

Antonio Lettera

Una crescita individuale, quindi, finalmente visibile e apprezzato dal numeroso pubblico che ha seguito la squadra a Roma (quasi più numeroso di quello locale) che si è divertito e ha incitato la squadra fino all’ultimo secondo di gara. Speriamo che, partite come queste, se ne vedano sempre di più.

Una buona prestazione, sono contento dei ragazzi anche se non abbiamo portato i tre punti a casa”, il commento di Gigi Toscano tecnico dell’USCA. “Abbiamo dimostrato che quando c’è l’impegno e la concentrazione giusta ci giochiamo la partita con tutti. Un segnale importante in prospettiva futura, una dose di ottimismo per fare sempre meglio”. Ugualmente soddisfatto il dirigente/allenatore Lello Cirillo che commentando le parole del tecnico si fa prendere dall’entusiasmo, che speriamo contagi tutti: “bella e divertente partita, con un pizzico di cattiveria in più avremmo potuto portare a casa i tre punti alla grande, ma questo non può che migliorare“. “Stiamo lavorando bene in settimana e questo non può farci che bene, per fortuna in questo periodo ci faciliterà il compito questo sprazzo di continuità di gioco in campionato, saremo pronti sabato prossimo per disputare un grande partita tra le mura di casa e gratificare il nostro pubblico“.