ASD Benevento 19 – Atellana 23 (6-13 p.t.)

Atellana: Canciello M., Cirillo G., Chianese A., Iovinella C., Liparulo A., Migliaccio V., Balasco O., Del Prete D., D’Antonio A., Gaudino M., Iovinella L., Perrotta E., Silvestre F., Balasco G.. Allenatore: Toscano L.

Benevento: Castiello G., De Nigris F., Martino M., Mascia M., Addazio G., Calandrelli A., De Luca A., Garofano G., Ruotolo F., Orlando J., Iannotti P., Moccia M., Grasso V., Cavuoto A.. Allenatore Angarano P.

Match molto difficile per l’Atellana, da definire “big”, quello contro la Pallamano Benevento al PalaAdua. A sfidarsi sono state due squadre con lo stesso intento: vincere il titolo regionale. Presenti su entrambe le panchine molti giovanissimi di categorie inferiori, ma la novità in assoluto riguarda la rosa di Toscano che vede presente anche D’Antonio A., prima convocazione per lui in una gara ufficiale. Ad interrompere le paure, l’ansia di una gara difficile, è il fischio dell’arbitro a cui si affianca un vantaggio di tre punti per l’Atellana già dai primi minuti. Il Benevento, però, si impone al risultato della squadra ospite con ottimi tiri dalla distanza e perfette inserizioni da entrambe le ali. La stanchezza, lo stress mentale, e molti altri fattori dovuti alla partecipazione di più categorie si fanno sentire sia dall’una e sia dall’altra squadra che sono costrette ad effettuare molteplici cambi. Il primo tempo si conclude 6 a 13 per la squadra ospite, un risultato che non accontenta mister Toscano sul piano realizzativo. Nel finale di gara, la partita si presenta sempre più dura ma l’atellana, con una fame di vittoria maggiore dei padroni di casa, porta a casa l’ennesimo risultato positivo consecutivo.