IMG_2547Buona partita e punteggio che non lascia dubbi sull’andamento del match. Non per un Bastia che rinuncia a mettere in campo tutto il proprio gioco ma soprattutto per una squadra di casa che gioca ordinatamente in difesa e mette in campo tutto il proprio potenziale offensivo con un Sall Jacques in evidenza sui contropiedi e un attacco organizzato che distribuisce bene le proprie forze con Leonardi ormai ben inserito nei meccanismi della squadra, Lettera che sembra tornare ai livelli a cui ci aveva abituato ad inizio campionato e un ritrovato Comune all’ala sinistra che sembra aver trovato una sua collocazione stabile e vincente.

IMG_2641La partita inizia subito con un perentorio 15 a 2 che stabilisce subito l’ordine di grandezza in campo, e vede la fine del primo tempo con un 18 a 5 che mette sicurezza il numerosissimo pubblico che occupa il Pala Lettieri di Orta di Atella e il tecnico Toscano che con questa partita mette in evidenza le sue capacitá istrioniche nel programmare allenamenti e modalitá di gioco che mettono in risalto sempre la qualitá dei suoi giocatori.

IMG_2710Il secondo tempo risulta essere leggermente piú equilibrato con un Bastia che prova ad aumentare la velocitá delle giocate ma l’Atellana sembra aver imparato la lezione. Limita i contropiedi finalizzando solo in sicurezza e inizia a girar palla al limite del passivo, questo preclude ogni speranza agli ospiti di poter in qualche modo riaprire la partita. Il finale é un 39 a 18 che fotografa bene il match ma che sarebbe potuto essere anche molto piú pesante per gli Umbri e che è gran preludio per il derby tra Atellana e Capua di sabato prossimo.

Atellana

Cristofaro, Mozzillo 1, Cervasio 1, Lettera 5, Laino 3, Fiorillo, Sall 15, Maggio 2, Comune 3, Calcagno 2, Varrera, Leonardi 6, Pellino 1

Allenatore: Gigi Toscano

 

Bastia Umbra

Cancellotti, Briziarelli, Ventura, Testarella, Marini 2, Rossi 4, Tosti 2, Ciotti 1, Rosi 1, Rustici 4, Balducci, Gaetano 3, Contini 1

Allenatore: Marco Stipa