Atellana – Esperanto Fondi 29-17

Atellana – Calcagno, Mozzillo F., Sall Mbaye, Del Prete, Mozzillo Gia., Mozzillo Gio., Balasco O., Cirillo, Iovinella, Liparulo, Migliaccio, Silvestre, Abbonante, Balasco G. – Allenatore: Gigi Toscano

Esperanto Fondi – Ciccone, Di Cicco D., Di Cicco G., Di Ponto, Dovere, Lauretti, Marcucci, Miccia, Panariello M., Panariello V., Pinto, Sergiano, Riccardi. – Allenatore: Miceli S.

Foto: Paolo Manzo

Partitissima al PalaLettieri di Orta di Atella tra l’Atellana ancora imbattuta nel Campionato di serie B maschile e il Fondi, seconda in classifica e arrivati con un rinforzo niente male, tale Massimo Dovere portiere di belle speranze, un “giovane” che ha giá scritto la storia di questo sport, poco meno di 200 presenze in Nazionale, partecipazione ad un mondiale e tanti scudetti. Presenza che si fa sentire perché alla fine dei conti i tiri parati saranno piú di 20. Partita che si accende subito con i padroni di casa che, memori di una eccezionale prestazione a Fondi, si preparano a respingere i vorticosi giri di palla avversari e a farsi strada in velocitá tra le maglie dei Fondani. Duri gli scontri dovuti anche ad un arbitraggio piuttosto permissivo verso le difese. Si parte con i ragazzi di Toscano in evidenza difensiva che inchiodano sullo zero i Fondani per i primi 6 minuti. Un buon primo tempo di tutta il reparto con il solito Sall marcato a uomo ma che apre spazi per i vari Silvestre e Cirillo che portano a casa un primo tempo chiuso sul 14 a 9 per i padroni di casa ma che non riescono, per due tre azioni consecutive ad arginare l’ala sinistra Di Cicco G. che mette a dura prova del portiere di casa che dei tiri molto tecnici e spettacolari.
La pausa porta qualche danno a capitan Mozzillo in casa Atellana che, a causa di un pregresso infortunio, argina con piú difficoltá, gli attacchi del Fondi, sostituito con Migliaccio che pensa bene di sfoderare la prestazione dell’anno contro un portiere che metterebbe un po’ d’ansia a qualsiasi giocatore. La voglia di recuperare, qualche chiamata piú che discutibile degli arbitri mettono un po’ di pepe alla partita che con un breck degli ragazzi in maglia bianca per l’occasione, di 0 a 5 portando il risultato sullo scarto minimo di -2 che riaccende la partita ed il pubblico. Non c’é bisogno neanche di chiamare il time-out per Mister Toscano, i ragazzi ripartono ancor piú carichi e ricacciano indietro gli avversari. ribattono colpo su colpo e la difesa inizia a bloccare tutte le vie di penetrazione, Mozzillo mette a segno qualche parate che spegne gli ardori dei Fondani e un ultima zampata di Sall che tra rigori e reti in azione mette a segno uno score personale di 8 reti in 13 minuti. Chiusura in sicurezza e la partita entra in porto sul punteggio di 29 a 17 che decreta l’Atellana come squadra regina del campionato che, oltre alla promozione giá matematica insegue anche l’obiettivo dell’imbattibilitá. Finale da incorniciare tra le squadre che, approfittando della presenza del Sindaco Giuseppe Mozzillo (ricordiamo ex portiere di questa squadra) sugli spalti e con la “mediazione” di Massimo Dovere hanno aperto un gemellaggio sportivo che porterá alla collaborazione sportiva due cittadine che ambiscono ad essere punto di riferimento per questo sport. Un primo passo di quello che sembra sia una rivoluzione sportiva che sta partendo dal basso e, come auspica la nuova Presidenza federale, si sta scorciando le maniche.

[srizonfbalbum id=2]