Sporting Agro – Atellana 11-16 (P.t. 3-10)
Sporting Agro – Avallone P., Bove, Caiazzo G., Carleo, Conte, Lamberti, Marrazzo (K), Pepe, Rispoli, Scarpati, Avallone F.L., Caiazzo A., Strianese. All.: Parrella
Atellana – Abbonante (K), Balasco, D’Angelo, Del Prete D., Del Prete R., Della Porta, Di Lorenzo, Di Ronza, Iovinella, Lavino, Perrotta, Russo, Arena, Lettera. All.: Gigi Toscano
Di nuovo in campo i ragzzini terribili dell’Under 14. Una bella partita in quel di Pagani al Palazzurro anche se l’Atellana mette subito in chiaro gli intenti. Vogliono portare a casa i tre punti e infatti mettono subito giú a tavoletta chiudendo il primo tempo 3 a 10, dove spiccano Caiazzo G. nello Sporting Agro che mette a segno tutti della propria squadra e per l’Atellana il trio Abbonante, Del Prete D. e Russo che, anche se sbagliando tanto, mettono a bersaglio le 10 reti che mettono al sicuro il risultato.
“Bisogna ancora lavorare tanto”esordisce Mister Toscano, “ancora troppi errori sotto porta e poca convinzione in quello che si sta facendo. C’è ancora tanto gap tra la U14 e la U16. Questo gap va colmato e dovremo lavorare di piú per farlo nel piú breve tempo possibile. Ci sono le potenzialitá, i ragazzi in alcuni frangenti le dimostrano ampiamente, ma vanno espresse sempre”. “Sono sicuro che i ragazzi si impegneranno ancor di piú per raggiungere questi obiettivi, sono fiducioso.” Parole che fanno ben sperare per la crescita di questi ragazzi sotto la guida di questo tecnico che dagli anni scorsi passati con le femminili ha espresso molto, tant’è che nell’ultima partita della Nazionale femminile contro l’Islanda nei giorni scorsi sono state convocate ed hanno giocato 4 ragazze allenate da Mister Toscano. Una garanzia per chi abbia dei dubbi che questi ragazzi possano dire la loro anche ad alti livelli, c’è solo da lavorare.
Il secondo tempo da spazio a tutti anche se nello Sporting Agro si passa il testimone a Pepe che mette a segno 7 reti su 8 della propria squadra. Una bella partita veloce e divertente con un abbraccio finale che prontamente abbiamo fotografato. Due societá che camminano parallele verso la crescita dei propri ragazzi e che fanno della sportivitá e della lealtá il proprio credo sportivo. Un altro bel modello, in un panorama di sport non proprio edificante che la televisione ci propone tutti i giorni, che altri discipline prendano esempio.