Olimpia La Salle – Atellana 25-34
Olimpia La Salle – Scognamiglio L., Chiariello G., Aversa R., Sorrentino M., Ortiero C., Rivieccio D., Rivieccio A., De Rosa A., Piezone G., Pinto D., Palomba A., Palomba U., Cirillo L., Barbato S. Allenatore: Aniello Rivieccio
Atellana – Calcagno D., Mozzillo F., Sall M.J., Cirillo G., Del Prete L., Mozzillo Gio., Mozzillo Gia., Balasco O., Cirillo G., Iovinella C., Liparulo A., Migliaccio V., Silvestre F., Balasco G. Allenatore: Gigi Toscano
Partita dura e non proprio spettacolare quella disputata alla storica tecnostruttura di Torre del Greco tra due squadre, piuttosto diverse ma con la stessa voglia di ricominciare il cammino, in serie B, nel migliore dei modi. Il La Salle schierava in campo dal primo minuto alcuni dei pezzi pregiati considerati tra i migliori giocatori che la Campania abbia mai prodotto che hanno dato il loro massimo in un non proprio recente passato. Marcello Sorrentino e Pino Chiariello impreziosivano una squadra abbastanza giovane e con tanta voglia di fare che ha cercato in tutti i modi di non farsi portare via i tre punti. Dall’altra parte un’Atellana che, ormai, ci ha abituato a delle prestazioni e ad un’intensità di gioco di altissimo profilo ma che nel freddo del tendone si é vista solo a sprazzi.
I padroni di casa, spalleggiati da un foltissimo e giovanissimo pubblico, danno del filo da torcere ai capofila della serie B, mettendo in evidenza le ali che mettono quasi sempre a segno i tiri che un abile Sorrentino mette in condizione di tirare. Gli ospiti rispondono con un Silvestre in evidenza nei primi minuti che, letteralmente, fa a fette la difesa torrese viaggiando ad una velocità doppia rispetto a tutti. Le prime 6 reti sono le sue finché non viene fermato da uno scontro di gioco con botta al naso che inizia a sanguinare.
I padroni di casa cercano di dare la svolta per riportare in equilibrio le sorti del match ma nonostante lo sforzo il divario non fa che aumentare per assestarsi sul 12 a 19 alla fine del primo tempo che, si chiude negli applausi e incitamenti alla squadra di casa. Una bella cornice di cui sono stati contenti anche gli ospiti come ci dice uno dei protagonisti, il terzino Sall Jacques: “é stato bellissimo vedere tanti ragazzi incitare la propria squadra e nello stesso tempo rispettare l’avversario non inveendo mai nei nostri confronti in nessun momento della gara. Bravi e belli, dovrebbe essere sempre cosí”.
Nel secondo tempo la temperatura della tendo struttura torrese cala ma in campo si accende ancor di più la gara con i padroni di casa che tentano il tutto per tutto cercando una rotazione dei giocatori per cercare di alzare il ritmo ma l’Atellana non si fa trovare impreparata e con una difesa organizzata un po’ meglio, grazie alle sistemazioni operate da Mister Toscano al riposo, riescono a difendere il risultato e, nonostante un mini break di 4 a 0 per i torresi, riescono sempre a tenerli a distanza. Nella seconda parte del secondo tempo le energie del La Salle si affievoliscono ed esce fuori la miglior preparazione dell’Atellana che aumenta il divario e con una rotazione di tutti i giocatori riesce a tenere alta l’intensità difensiva mettendo a segno alcuni contropiede che mettono la parola fine alla partita che si chiude 25 a 34.
Alla triplice fischio abbracci tra tutti, soprattutto tra i veterani che si danno appuntamento alla prossima amichevole al Palasport F.lli Lettieri, luogo di raduni per quei giocatori che bazzicano intorno agli “anta”.