La storia e le immagini del nostro Trofeo Coni a Cagliari 22-24 settembre 2016
Una bella esperienza, ultimamente siamo disposti a dire sempre così. Le finali Nazionali a Misano degli ultimi anni, le Finali Under 16 quest’anno, belle esperienze. Sono d’accordo ma le esperienze le fanno tutti, questi ragazzi non si sono espressi come tutti, si sono impegnati e hanno lottato anche per vincere. Purtroppo sono qui a dirvi che spesso non é stata solo colpa nostra, e non vuole essere una scusa. Per disciplina e per impostazione mentale non abbiamo mai cercato il clamore delle proteste e delle lamentele subdole ma ora due parole vanno spese e, crede chi vi scrive, vanno indirizzate bene. É davvero incredibile come da anni a questa parte si propongano gironi di avvicinamento alle finali senza un minimo di criterio logico sportivo. Di come vengono organizzate le cose e di come le cose si lascino andare sempre nello stesso verso credo sia ora di iniziare un cambiamento, sportivo ma di cambiamento e anche se c’é un po’di rammarico c’e’ siamo consapevoli che in campo nazionale, possiamo dire la nostra. Su 5 incontri, ben 4 vittorie ed una sola sconfitta di misura perpretata proprio ad i danni dei vincitori del torneo, battendo società blasonate come Trieste, Dorica e Teramo. Manzoni e Lettera,entrambi under 12, viste le loro prestazioni, reclamano un posto nelle categorie superiori. Avanti cosi’.