Atellana 31 – Benevento 23
Vittoria netta e fortemente voluta da tutti quella con il Benevento che laurea Campioni Regionali Under16 l’Atellana di Gigi Toscano, veterano della categoria con tanti titoli sia a livello maschile che femminile. Una vittoria senza ‘se” e senza ‘ma’. Una partita con tanto agonismo ma anche con tanto cervello da parte dei ragazzini terribili in maglia nera. Una difesa molto compatta e profonda che imbriglia i tiratori fortissimi del Benevento, ricordiamo che alcuni di loro vantano presenze nella serie A1, e mette a dura prova la presenza atletica degli avversari. Una buona prestazione di tutti i componenti della squadra che, a turno, si sono presi la loro dose di responsabilitá mettendo a segno le reti al momento giusto e con la cattiveria agonistica giusta.
Partono bene ragazzi dell’Atellana e si mettono subito sulla carreggiata giusta partendo con un 3 a 1 e facendo intravedere subito di aver studiato bene la lezione. Si trova in difficoltá, infatti, il temibile tiratore Iannotti, anche se riesce a mettere a segno 8 reti, viene fortemente arginato dalla difesa corale e molto stretta dei padroni di casa. Di questi ultimi non si puó citarne uno in particolare, in veri momenti sono stati determinanti tutti i protagonisti della partita, Mozzillo Gianluca all’inizio che con i suoi primi tiri mette subito in vantaggio i suoi e la difesa in posizione di centro dietro con i muri sui tiratori da fuori del Benevento, Cirillo che segna nei momenti decisivi e alcune volte sulla segnalazione di passivo, spesso anche con falli che sarebbero potuti essere anche sanzionati con un due minuti, Liparulo che ormai spazia in ogni dove giocando indistintamente a centro, a terzino, a pivot o all’occorenza all’ala, Canciello utilissimo in fase difensiva ma anche molto a disposizione della squadra giocando a pivot, e mettendo a segno nei momenti giusti gli assist che gli sono stati offerti, Iovinella che oltre ad un difesa in centro avanti asfissiante per gli avversari oggi mette in cassa due importantissime reti al finire azioni in scalare, Silvestre che, nonostante un mese di stop forzato per un problema al tallone, entra e mette subito in crisi gli avversari con la sua velocitá e intraprendenza, Mozzillo giovani che ha sfoderato una prestazione quasi perfetta chiudendo i pochi varchi che la difesa lasciava a disposizione dei tiratori avversari, Fusco che mette molta testa in campo e, quando non lo abbattono procurando un rigore, mette a segno con sicurezza dall’ala. Poi Chianese, Lavino, Balsco Onofrio, Balasco Giuseppe, Cirillo S., Corvino, questi ultimi addirittura Under12 che completano la rosa dei Campioni Regionali Under 16.
Una partita che é stata ben disputata da entrambe le squadre, con notevoli spunti tecnici e con evidenze in entrambe le squadre di futuri campioni, ma che non ha mai avuto storia, sempre in vantaggio, infatti, l’Atellana, con un punta di +12 a cinque minuti dalla fine che messo la parola fine alla partita anzitempo. Grande soddisfazione ed emozionante abbraccio finale con i numerosissimi e rumorosissimi tifosi che gremivano il Palazzetto dello sport f.lli Lettieri di Orta di Atella, “Grande soddisfazione, i ragazzi hanno capito l’importanza della partita e hanno messo concentrazione e concretezza nella partita piú importante,“commenta il dirigente Lello Cirillo, “un segno di crescita che é un vanto per la societá che vede chiaro e definito il futuro anche della squadra maggiore. Infatti 5 atleti di questa squadra, quest’anno hanno esordito nella serie A2 comportandosi anche molto bene, per cui sono felice e con meno dubbi sul futuro nonostante i problemi economici che affrontiamo giorno per giorno, l’immagine che ti ripaga di tutti questi sforzi é stata quella di vedere tutti i ragazzi della rosa, giocatori, non convocati, infortunati, e i piú piccoli abbracciarsi a fine partita in mezzo al campo. E se posso esprimere una considerazione sulla pallamano in generale, vorrei sottolineare come, a fine partita, ci siano stati le congratulazioni di vincitori e vinti nel festeggiare insieme il campionato appena finito“.